Caro lettore,
i versi maldestri che ti accingi a leggere sono stati scribacchiati nel corso di diversi anni.
Sono stati buttati giù nei momenti più disparati da una persona esattamente come te, che ogni tanto si diverte a giocare con le parole mettendole in fila o impilandole una sull’altra, come mattoncini. Poi le riguarda sospettosa, smussa qualche angolino, a volte le insaporisce con un pizzico di ironia, piazza in cima un titolo: “Et voilà, la poesiola è fatta!”.
Alcune sono state riviste dopo anni, altre sono rimaste nascoste in una cartella o differenziate insieme ad altra carta, come è giusto che fosse.
L’unico valore di quelle parole è che, per come son disposte, dentro c’è un po’ di me e forse anche un po’ di te.
Te le propongo e ti invito a cercare quel valore, senza la pretesa di aver creato qualcosa di inedito, ma con il desiderio di condividere con te vissuti, emozioni, paure, speranze e desideri quotidiani, come due amici che fanno insieme quattro, dei tanti passi della loro vita.
Se volete comprare il mio libercolo di poesie potrete trovarlo, a solo € 1,99, in formato mobi per Kindle oppure ePub per Kobo cliccando sui pulsanti di sotto:
Come? Non hai un Kindle, non hai un Kobo, non hai un ebook reader? Ma lo sai che puoi installare l’app Kindle anche sul PC, sul tablet, sul cellulare? Ah, ho capito, tu sei un po’ come me, preferisci tenere in mano l’oggetto libro, sentirne l’odore, assaporarne le pagine, siamo un po’ feticisti, lo sai? Però non temere, non potevo pensare a quelli come noi ed ecco che “Poesiole” è disponibile anche in formato cartaceo su Amazon con l’opzione Prime a soli € 3,50, praticamente i costi di stampa.